"Impariamo a stare insieme: i laboratori psico-educativi a scuola come esperienza formativa”

"Impariamo a stare insieme: i laboratori psico-educativi a scuola come esperienza formativa”

Da alcuni anni, nel nostro Istituto si svolgono laboratori psico-educativi pensati per offrire ad alunni e docenti uno spazio in cui apprendere a stare insieme, a collaborare e a confrontarsi in modo competente.
Attraverso attività creative, racconti, giochi e momenti di dialogo, alunni e docenti fanno esperienza di cosa significhi condividere idee, lavorare in gruppo, ascoltare e farsi ascoltare, imparando a riconoscere le proprie emozioni all’interno dei rapporti.
Il laboratorio che raccontiamo in queste immagini, ad esempio, ha preso spunto dalla fiaba "Un pesce è un pesce" di Leo Lionni, per riflettere insieme sul tema della diversità e sull’importanza di riconoscere e valorizzare la propria soggettività.
Questi percorsi affiancano in modo armonico l’esperienza scolastica quotidiana, aiutando i bambini a sviluppare competenze relazionali ed emotive che li accompagnano nel loro percorso di crescita. 
Condividiamo qui alcuni momenti di questo percorso per rendere visibile alle famiglie non solo “cosa” facciamo, ma soprattutto il “perché”: perché crediamo che apprendere insieme, oltre che possibile, sia una delle avventure più belle e coinvolgenti della scuola.

laboratorio

laboratorio